Come lavoro
La formazione esperienziale
La formazione esperienziale.
E’ la formazione esperienziale l’elemento cardine del mio approccio formativo piuttosto che consulenziale. Dai un’occhiata agli elementi seguenti per averne una prima evidenza. Quali vantaggi puoi ottenere utilizzando le tecniche di formazione esperienziale.
Se hai delle domande, sono pronto a rispondere.



Formazione Esperienziale
Il metodo si basa sull’assunto che l’apprendimento è circolare. Da ciò deriva il suo learningcycle, che definisce le fasi dell’apprendimento esperienziale e, soprattutto, offre un modello di pratica formativa. Esso si articola in 4 fasi sequenziali:
Esperienza concreta
In primo luogo i partecipanti sperimentano capacità, abilità e conoscenze attraverso attività, giochi e simulazioni.
Osservazione
La fase seguente riflessiva, invece, si basa sull’osservare, riflettere e interpretare le sensazioni e i comportamenti emersi durante l’esperienza attraverso la discussione e il brainstorming.
Concettualizzazione astratta
Alla riflessione segue la fase di concettualizzazione astratta. Questa ha lo scopo di produrre e schematizzare concetti e abilità estendendoli a situazioni esterne, sia lavorative sia personali, attraverso modelli, lezioni e diagrammi.
Sperimentazione attiva
Infine, si verificano le conoscenze e le competenze acquisite in situazioni nuove attraverso simulazioni, questionari, case studies e laboratori.
Outdoor Training
per formazione esperienziale
Obiettivo
Le attività di cui si compone possono a prima vista apparire inconsuete. Sono in realtà fortemente collegate, in senso metaforico, a situazioni reali della vita quotidiana personale e professionale. Tutte hanno l’obiettivo di sviluppare la crescita dell’individuo e la sua capacità di lavorare in gruppo.
Il contesto
Tramite attività svolte prevalentemente all’aria aperta, i partecipanti vengono coinvolti su un piano fisico, cognitivo, emozionale e relazionale per confrontarsi con problematiche di ampio respiro. Emergono quindi evidenze quali il rispetto di regole condivise, la gestione del tempo, l’assunzione di rischi e il lavoro per obiettivi comuni.
Sviluppo di competenze
Spirito di squadra, leadership, tenacia, creatività, flessibilità e resilienza sono le competenze trasversali sviluppate grazie a questa metodologia. L’attività pertanto coinvolge e mette in gioco le parti più profonde e intime della persona che, nell’outdoor training, viene guidata a riconoscere e a superare i propri limiti.




Metafora Sportiva
formazione esperienziale
Sul palcoscenico della formazione aziendale, da diversi anni ormai, si assiste alla fruizione dello sport nel ruolo di metodo di apprendimento attraverso la formazione esperienziale.
La sceneggiatura di questo spettacolo affascinante, diventato anche molto attraente e richiesto, fa sì che lo sport reciti un copione tutto sommato noto: quello di attivare forme di riflessione ed apprendimento grazie alla similitudine di comportamenti agiti che accomunano il mondo aziendale a quello sportivo.
Dal Rugby, al Sailing
Un format ormai consolidato ed evidente nell’esperienza di moltissime aziende. Queste si sono affidate alle più disparate tipologie di percorsi esperienziali. Attività costruite sull’intenzione di lavorare allo sviluppo di competenze aziendali (manageriali e non) attraverso la metafora sportiva.
Ad oggi, il panorama si è arricchito negli anni di svariati format traenti spunto dal mondo dello sport. Ne sono esempio i percorsi formativi che propongono attività esperienziali quali: il rugby, il basket, il volley, il sailing, il canyoning, il trekking, etc.
Ragione e Sentimento
Tutte le principali TOP skill che un manager dovrebbe padroneggiare dipenderanno sempre più dalla capacità di gestire e leggere le proprie ed altrui emozioni per armonizzare la propria gestione, prendere le migliori decisioni, guidare con sapienza il proprio team e la propria azienda.
Attraverso lo strumento del team coaching, si sviluppano sessioni su questi obiettivi:
- Comprendere l'importanza del potenziale emozionale per gestire e motivare i propri collaboratori ed essere bravi leader
- Allenare la propria intelligenza emotiva, per imparare a navigare le proprie emozioni
- Lavorare con le emozioni per trasformare in energia positiva anche gli stati di ansia e di stress.

Importante! Tutte le tue richieste, decisioni e argomenti di cui discutiamo durante le riunioni sono sempre confidenziali!
Risponderò a qualsiasi tua domanda
Qualche altra cosa che potresti trovare interessante su di me…
Throughout my career I have always looked to support other women and help them step into their brilliance. I continue to be a vocal supporter of women in the events industry and I am committed to creating a self care revolution supporting as many as women as possible globally end their battle with food, their bodies and themselves to live an extraordinary life.
Throughout my career I have always looked to support other women and help them step into their brilliance. I continue to be a vocal supporter of women in the events industry and I am committed to creating a self care revolution supporting as many as women as possible globally end their battle with food, their bodies and themselves to live an extraordinary life.